Raindrop Forest
FuoriSalone 2014
Milano via Ariberto 19, angolo via Ausonio
MM Sant'Ambrogio
Figura/Sfondo + studio'dragora presentano l'evento Raindrop Forest, una micro giungla urbana in cartone riciclato.
#raindropforest #goutte #figurasfondo #studiodragora
Nello spazio allestito da studio'dragora|architettura e paesaggio, tra piante tropicali naturali e quinte artificiali di foglie giganti, scatole di cartone e sacchetti di carta, si nascondono le creazioni di Figura/Sfondo: le lampade "Goutte", realizzate in strati di cartone riciclato. In occasione del FuoriSalone 2014 vegono presentati I formati piccolo 18x18x36,5 cm, medio 26x26x54 cm e gigante, non ancora in produzione.
Figura/Sfondo si è occupata anche della realizzazione dei pannelli con riproduzioni di foglie giganti in natura: Alocasia macrorrhiza, Colocasia gigantea, Gunnera manicata.
L'evento: descrizione
L'allestimento, realizzato in una vetrina di via Ariberto 19 (angolo via Ausonio), ricrea uno spazio particolare: una sorta di camera oscura dove piante tropicali comuni, tipicamente considerate piante da appartamento, sono affiancate a piante tropicali insolite, con foglie giganti, e a riproduzioni di foglie giganti. Tra queste, vere piante di Alocasia macrorrhiza e finte foglie in cartone della stessa.
Piante, quinte, scatole, scatoloni, sacchetti di carta, ma le vere protagoniste sono le lampade in cartone riciclato “Goutte”, di Figura/Sfondo. Sono lampade scultura, interamente realizzate a mano, tagliate a laser ed assemblate artigianalmente.
Tutte le creazioni in cartone riciclato sono della boutique Figura/Sfondo, di Parigi.
Il concept generale dell'allestimento è di studio'dragora.
Le piante di Alocasia macrorrizha sono gentilmente offerte dal vivaio Cintoli, di Ragusa.
L'evento si inserisce nel circuito “Giardini e paesaggi aperti” di AIAPP - Associazione Italiana Architettura del Paesaggio
L'evento: i protagonisti
Figura/sfondo è un atelier di design ed arti grafiche nato a Parigi nel 2010, con l'obiettivo di sviluppare le possibilità creative di tecnologie industriali come il taglio e l’incisione laser. La ricerca sui materiali di recupero ha portato alla creazione di una serie di lampade semplici e funzionali, la cui forma essenziale unita alla fabbricazione artigianale testimoniano un’attitudine che privilegia esplicitamente il rapporto tattile ed emotivo al materiale.
La lampada “Goutte” è interamente realizzata in cartone d’imballaggio, tagliata al laser ed assemblata a mano a Parigi
dall’atelier figura/sfondo. Questa scultura in strati di cartone è alla fonte di un gioco di luci e di ombre che si diffondono armoniosamente nello spazio attraverso le ondulazioni del supporto.
TAGLIE E MODELLI
18 x 18 x 36,5 cm. Modello da tavolo.
26 x 26 x 54 cm. Modello da tavolo.
45 x 45 x 92/68 cm. Modello da suolo e sospensione.
ISTRUZIONI DI UTLIZZO
• Utilizzare esclusivamente delle lampadine di tipo E27, led o a basso consumo.
• Teme l’acqua, il fuoco e la forte umidità.
• Fare attenzione in presenza di bambini o animali domestici.
• Il cartone è un supporto resistente e durevole.
Conservate e manipolate con cura, le nostre lampada hanno una lunga durata di vita.
• Il sitema elettrico fornito è conforme alla normativa CE.
studio'dragora è uno studio di architettura e paesaggio. Si occupa di paesaggio -giardini, terrazzi, cortili, opere di mitigazione, recuperi ambientali- e di architettura, privilegiando e valorizzando la relazione tra interno ed esterno.
Obiettivi dello studio sono la qualità, la vivibilità e la sostenibilità del progetto, indipendentemente dal budget a disposizione. La filosofia di lavoro è riassunta nel nome simbolico, un tributo alla pianta antropomorfa per eccellenza, la mandragora, alla cui origine sono legati storie popolari, leggende e misteri.
L'evento: i contatti
Figura/Sfondo boutique et atelier de création Michele Brusasca e Rozalia Kostka 5, rue Sorbier, 75020 Paris tel. (+33)9.81.16.43.39 info@figurasfondo.fr |
studio'dragora architettura e paesaggio via Caccianino 23, Milano
|
Vivai Cintoli s.r.l.
C.
da Caselunghe cell 0932-833374
|
Un ringraziamento particolare per l'assistenza a Tommaso Colombo Leoni!