Un progetto/laboratorio per parlare di paesaggio e di biodiversità, riproducendo la campagna lombarda, e insieme sensibilizzare e diffondere la cultura dell'architettura del paesaggio.
Il progetto riproduce uno spaccato di risaia: riso coltivato nei catini, "margini" verdi con piante erbacee della pianura nelle cassette della frutta, alle pareti foto del territorio agricolo e di api e una piccola mostra illustrativa.
Il modo in cui le forme proprie del territorio sono parte del bagaglio culturale degli individui, il ritmo dato dalle diverse colture e i colori della pianura saranno oggetto di riflessioni durante gli eventi organizzati nei giorni del Fuori Salone: inaugurazione con aperitivo e mostra illustrativa e incontro con un agricoltore sul tema della coltivazione del riso.
L’allestimento diventa l’occasione per raccontare che l’architettura del paesaggio non veicola solo valori estetici, ma deve avere il fine di ristabilire il rapporto tra cultura e territorio.
OGGETTI
Basins: IPAE-PROGARDEN spa www.progarden.com
Sementi: Semenostrum www.semenostrum.it
Cassette frutta: Bio express www.bioexpress.it